Cos'è piatti tipici marocco?

Ecco alcune informazioni sui piatti tipici del Marocco:

Il Marocco vanta una cucina ricca e variegata, influenzata da berberi, arabi, moreschi, ebrei e francesi. Tra i piatti più iconici troviamo:

  • Tajine: Un termine che si riferisce sia al recipiente di terracotta a forma conica in cui viene cotto, sia al piatto stesso. Esistono infinite varianti di tajine, con carne (agnello, pollo, manzo), verdure (patate, carote, zucca), frutta secca (prugne, albicocche) e spezie come zafferano, zenzero e cannella. Alcune varianti popolari includono il tajine di agnello con prugne e mandorle, e il tajine di pollo con limoni confit e olive.

  • Couscous: Semola di grano duro cotta a vapore, spesso servita con uno stufato di carne e verdure. E' un piatto tradizionale del venerdì in molte famiglie marocchine. Anche qui esistono diverse varianti regionali, con l'aggiunta di spezie, verdure e carni diverse.

  • Pastilla: Una torta salata-dolce a base di pasta fillo farcita con carne di piccione (tradizionalmente, ma oggi spesso pollo), mandorle, uova e spezie. Spolverata con zucchero a velo e cannella, è un piatto elaborato e festivo.

  • Harira: Una zuppa ricca e nutriente a base di pomodori, lenticchie, ceci, carne (agnello o manzo) e spezie. Viene spesso consumata durante il Ramadan per rompere il digiuno.

  • Zaalouk: Un'insalata cotta di melanzane, pomodori, aglio, paprika e cumino. Viene servita fredda o tiepida come antipasto o contorno.

  • Tè alla menta: Una bevanda onnipresente in Marocco, servita in bicchieri di vetro. È un simbolo di ospitalità e viene offerta in ogni occasione. Viene preparato con tè verde, menta fresca e abbondante zucchero.